Saronno,
una città al centro

Servizi, aree verdi, collegamenti. Situata in una posizione centrale e strategica per raggiungere rapidamente Milano, Como, Chiasso, Varese e le riviere dei laghi, Saronno è una città che offre tutte le caratteristiche per una vita serena a misura di famiglia. Dal 2024, rientra ufficialmente nel novero dei Comuni di confine del Canton Ticino.

PMN saronno title Mobile R

Saronno, una città al centro

Servizi, aree verdi, collegamenti. Situata in una posizione centrale e strategica per raggiungere rapidamente Milano, Como, Chiasso, Varese e le riviere dei laghi, Saronno è una città che offre tutte le caratteristiche per una vita serena a misura di famiglia. Dal 2024, rientra ufficialmente nel novero dei Comuni di confine del Canton Ticino.

Una città connessa e a misura di famiglia

Progetto Milano Nord è un intervento di riqualificazione urbana che interessa via Padre Luigi Sampietro, via Balasso e via Fratelli Cervi nel quadrante sud-occidentale di Saronno.

Collocato in una posizione strategica per quanto riguarda la mobilità, gode di un facile accesso alla rete autostradale ed è poco distante dall’autostazione e dalla stazione ferroviaria di Saronno. Una posizione invidiabile per raggiungere comodamente, non solo Milano e Malpensa, ma anche il confine svizzero e le più rinomate località turistiche dei laghi di Como e Varese.

Inoltre, il quartiere offre tutto ciò che occorre alla vita quotidiana: scuole, uffici postali, centri commerciali, supermercati, farmacie, negozi di prossimità, centri sportivi. Senza dimenticare che, nonostante le piccole dimensioni, la Città di Saronno è dotata di un Ospedale pienamente operativo, che è situato ad appena tre chilometri di distanza: meno di dieci minuti in automobile.

In sintesi, Progetto Milano Nord rappresenta una soluzione particolarmente attrattiva per famiglie e per professionisti in cerca di una nuova residenza in un contesto ben servito e collegato.

PMN saronno image v 01
PMN saronno image v 02
PMN saronno image v 01
PMN saronno image v 02
SCUOLE

Dell’infanzia e primaria: 300 m / 4′ a piedi
Secondaria 1° grado: 1,3 km / 18′ a piedi
Asilo inglese: 1,1 km / 15′ a piedi

Paritarie dell’infanzia: 950 m / 13′ a piedi

Dell’infanzia e primaria:
300 m / 4′ a piedi
Secondaria 1° grado:
1,3 km / 18′ a piedi
Asilo inglese:
1,1 km / 15′ a piedi

Paritarie dell’infanzia:
950 m / 13′ a piedi

OSPEDALE

Piazza Borrella, 1: 3,4 km / 8′ in auto

Trasporti

Stazione ferroviaria: a circa 1 km
Fermata autobus: a circa 100 metri

AUTOSTRADE

Autostrada A9: a circa 1,6 km
Autostrada A8: a circa 10 km
Autostrada A36: a circa 8 km

Aeroporti

Malpensa: a circa 31 km (Terminal 2)
Linate: a circa 40 km

A pochi minuti di treno

Città
Milano
Nord (Politecnico Bovisa): 12′
Milano Centro (Cadorna): 18′
Como: 30′
Varese: 32′
Chiasso: 55′

Aeroporti
Malpensa
: 18′
Linate: 41′

mappa trasporti 2

Saronno, città transfrontaliera

Dall’8 ottobre 2024, la Città di Saronno rientra ufficialmente nel novero dei Comuni di confine del Canton Ticino. Il confine svizzero dista circa trenta chilometri dalle residenze di Progetto Milano Nord e, grazie al collegamento autostradale, è raggiungibile in soli venticinque minuti.

Malpensa Express Milano Centrale
Porta Garibaldi – Bovisa – Saronno – Rescaldina – Castellanza – Busto Arsizio – Ferno/Lonate Pozzolo – Malpensa

Malpensa Express Milano Cadorna
Bovisa – Saronno – Busto Arsizio – Malpensa

TILO S50
Bellinzona – Lugano – Mendrisio – Varese – Gallarate – Busto Arsizio – Malpensa

Parco del Lura

Un corridoio verde, ricco di biodiversità

Il Parco del Lura comprende la valle scavata dal torrente Lura, che si estende da Bulgarograsso fino alle porte di Saronno. Caratterizzato da campi coltivati, prati e boschi di farnie, betulle e robinie, è attraversato da una rete di oltre 16 chilometri di piste ciclopedonali. Nei pressi di Saronno si dipanano vari percorsi, da cui è possibile esplorare quasi tutto la valle. L’ingresso del parco è a 1.500 metri da via Sampietro, ed è raggiungibile con una passeggiata di circa 20 minuti.

2.474 ha
l’estensione del parco

40 km
i percorsi ciclopedonali

Il Pratone
l’area picnic attrezzata

Parco del Lura

Un corridoio verde, ricco di biodiversità

Il Parco del Lura comprende la valle scavata dal torrente Lura, che si estende da Bulgarograsso fino alle porte di Saronno. Caratterizzato da campi coltivati, prati e boschi di farnie, betulle e robinie, è attraversato da una rete di oltre 16 chilometri di piste ciclopedonali. Nei pressi di Saronno si dipanano vari percorsi, da cui è possibile esplorare quasi tutto la valle. L’ingresso del parco è a 1.500 metri da via Sampietro, ed è raggiungibile con una passeggiata di circa 20 minuti.

2.474 ha
l’estensione del parco

40 km
i percorsi ciclopedonali

Il Pratone
l’area picnic attrezzata

parco Lura ciclabile
parco Lura 2

Parchi e giardini

Progetto Milano Nord sorge all’interno di un ampio parco pubblico, pensato per diventare un punto di riferimento per l’intera comunità. L’area verde sarà dotata di percorsi ciclopedonali, di aree attrezzate e di un parco giochi, creando un ambiente ideale per le famiglie. La sua posizione strategica permette di accedere facilmente ad altre strutture nei dintorni, come lo Skate Park in via Leonardo Da Vinci e un’area verde dedicata agli amici a quattro zampe, assicurando così un’offerta completa di spazi per il benessere e il tempo libero.

lago como 2
lago maggiore 2 1
lago varese 3 1

I laghi

Saronno si trova in una posizione privilegiata anche per raggiungere i laghi lombardi.

Sono sufficienti trenta minuti di auto per godersi le più rinomate località turistiche dei laghi di Como e Varese, cinquanta per il lago Maggiore.